Riso italiano biologico sostenibile e solidale
  • PRODOTTI
    • Carnaroli
    • Sant’Andrea
    • Baldo
    • Rosa Marchetti
    • GRANO SARACENO
    • FARINA DI RISO
  • AZIENDA
    • STORIA
    • Che cosa si coltiva
    • METODO DI COLTIVAZIONE
    • METODO DI LAVORAZIONE
    • Tracciabilità
    • Spaccio aziendale
    • Persone
    • Volontari
    • Collaborazioni
  • Territorio
    • Castello
    • Cascina Teglio
    • Museo Contadino Carlos Mirabelli
  • Sostenibilità
    • BIOLOGICO CERTIFICATO
  • SOLIDARIETA’
  • Notizie
    • Sostenibili
    • Solidali
    • Culturali
  • RICETTE
    • Antipasti
  • ESHOP
  • Contatti
Home  /  Associazioni • biologico • Solidarietà • Sostenibilità  /  RESOCONTO 2019

RESOCONTO 2019

31 Marzo, 2020 Associazioni, biologico, Solidarietà, Sostenibilità

BILANCIO SOCIALE

L’anno 2019 si è concluso con grandi soddisfazioni, sotto diversi aspetti, le sperimentazioni e gli sforzi per proseguire nel progetto dell’agricoltura biologica hanno dato i loro frutti sia in campo che nei progetti trasversali che si sono venuti a creare con tanti agricoltori impegnati con onestà per gli stessi valori. Ridurre l’impatto ambientale è un ideale intrapreso da anni, ma la strada per ottimizzare trasporti e packaging è ancora in salita.

L’aspetto solidale per devolvere parte del ricavato aziendale continua sempre, grazie alla collaborazione di tanti che ci aiutano e ci sostengono partecipando sia con aiuti concreti per la distribuzione sia con impegno e grande sensibilità verso chi ha più bisogno. Così, grazie alla rete di relazioni che negli anni abbiamo intessuto, è stato possibile, anche quest’anno, fornire riso in omaggio o a basso costo ad associazioni umanitarie.

Necessariamente vanno ringraziati tutti coloro che hanno parlato della nostra attività ed i clienti storici e nuovi che hanno acquistato il riso.

BILANCIO SOLIDALE

  • Komera Rwanda L’associazione ha raccolto, con le offerte per il riso, circa 15.500 €, di cui 10.000 €  sono stati inviati alle suore Figlie del Divino Zelo a sostegno delle famiglie povere di Gatare e Butare in Rwanda, 3.000 € per l’accesso a cure complesse di bambini in stato di povertà e 2.500 € per le rette scolastiche a studenti meritevoli ma indigenti.
  • Imbidjadi Solidaritè L’attività correlata al riso ha reso al netto 3.650 € contribuendo all’attività di alfabetizzazione in Mali.
  • Comunità di S. Egidio Il servizio di alcuni Rotary Club di Genova e Milano ha reso, al netto dei costi di acquisto del riso 3.130  €. Tale cifra, come concordato con l’Azienda Agricola è stata donata dai Rotary Club, alla Comunità di S. Egidio, a sostegno della mensa per i poveri.
  • Ass. Pietro Gamba Onlus Ha ricavato dalle offerte per il riso circa 3.000 € utilizzati a favore dei campe-sinos nella comunità di Anzaldo, zona interna di Cochabamba in Bolivia.
  • PS76 L’Associazione utilizzerà i soldi del riso, 974 € proseguendo il progetto di agricoltura per immigrati a Villa Loto di Sestri Levante (GE).
  • Don Bosco 3A L’associazione ha raccolto circa 800 €, di cui 400 € per l’acquisto di materiale sanitario all’ospedale di Zumbahua in Ecuador e altri 400 € destinati alle parrocchie di Joseguango Alto y Bajo, per assistere i più poveri.
  • Altre associazioni Medici per l’Africa CUAMM, Associazione La Corte, As. Parkinson Insubria Groane Con piccole forniture di riso hanno raccolto offerte per diversi progetti umanitari. In due occasioni in particolare a “ Missionari con P. Luigi” (Filippine) e Lotta alla Fame nel Mondo (per l’Eritrea) abbiamo donato circa 2.200 € in riso.

Nell’oceano della povertà le nostre quote, purtroppo, sono solo  gocce nell’oceano, ma voglio pensare che, per qualcuno, siano momenti di speranza. 

In questi giorni così difficili noi ci impegniamo nella spedizione ed ogni sacchetto, ordinato e spedito, sostiene il nostro impegno costante per l’ambiente, e sostiene progetti solidali, tutte le volte che ci è possibile. E poi quando  tutto sarà tornato alla normalità… venite a trovarci!

Per qualunque informazione o chiarimento non esitate a contattarci o a contattare le Associazioni indicate se vi interessa sapere di più, I’incontro tra chi produce e chi acquista può dare gioia e rendere il mondo più pulito, più solidale, più bello…… almeno un pochino!!!!!

M. Paola

Tag:associazioni umanitarie, bilancio solidale, biologico, riso sostenibile, solidale, volontariato
Previous Article
Next Article

Related Posts

  • SPEDIZIONI GARANTITE CON RISERVA

    2 Maggio 2020
  • GREEN TOUR

    5 Settembre 2019
  • IMPRENDITORIA FEMMINILE E RISO BIOLOGICO

    22 Maggio 2019

ARTICOLI

  • CARNAROLI DOP di BARAGGIA 16 Novembre 2020
  • SPEDIZIONI GARANTITE CON RISERVA 2 Maggio 2020
  • RESOCONTO 2019 31 Marzo 2020
  • FRITTATINA VEGANA DI CECI E GRANO SARACENO 1 Ottobre 2019
  • GREEN TOUR 5 Settembre 2019

CERCA

Biologico



Scopri di più sui nostri prodotti certificati

azienda agricola

Info legali

© 2017-2018 Azienda Agricola Di Rovasenda Biandrate Maria - CF DRVMRA55C41D969C - PI 01830060024 - Privacy - Cookies

Informazioni sul sito

RISO è l'acronimo di Riso Italiano Solidale. Fa capo alla famiglia di Rovasenda Biandrate, e ha sede alla Cascina Teglio, che si trova a Rovasenda, appena usciti dal paese a sinistra percorrendo la SP 64 in direzione di Cossato.

Come raggiungerci

Cascina Teglio
13040 Rovasenda
Vercelli
GPS: 45.537024, 8.302955
Theme by ThemesPie | Proudly Powered by WordPress